
Coda di Volpe Beneventano Igp
Provenienza
Vino bianco tipico del Beneventano.
Vitigno 100% Coda di Volpe
Tecnica enologica
Le uve raccolte nella prima decade di ottobre subiscono un processo breve di criomacerazione il cui mosto illimpidito prima viene fatto fermentare in purezza a circa 12 °C per un periodo di trenta giorni utile per ottenere una forte nota floreale.
Esame visivo: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
Esame olfattivo: note intense di floreale.
Esame gustativo: fresco, secco e lungo al palato.
Abbinamenti: Antipasti di mare, grigliate di pesce.
Gradazione alcolica 12% vol.
Temperatura di servizio 8/10 °C
Rossi
Bianchi
- Solopaca Dop
- Greco Igp
- Fiano Igp
- Falanghina Igp
- Coda di volpe Igp
- Chardonnay igp
- Uva&Naturae B.